Categoria: situazione attuale
-
Finora sole, vento e freddo. Da giovedì anche un po’ di neve, almeno in quota.
Nell’ultima settimana in Trentino ancora niente neve ma solo freddo, vento e tanto sole. Ma da domani e per venerdì è confermata la perturbazione che porterà nevicate abbastanza significative almeno in quota. Dal 1 dicembre quindi al via il bollettino valanghe. Cima Pontevecchio (3179 m) vista dal lago del Careser in alta valle di Peio.…
-
Poca neve e solo in alta quota con diffuse croste dure in superficie
23/11/2023. Sulle nostre montagne oltre i 2000 m spessori limitati di neve con diffuse croste da vento e da sole. Nei giorni scorsi molto sole e forte vento in quota hanno interessato le nostre montagne; non c’è stato molto trasporto di neve perché l’esiguo manto nevoso, presente in quantità minimamente significative (solo 20-40 cm di…
-
Neve in Trentino: facciamo il punto a metà novembre
Dolomiti di Brenta: in alto è inverno, più in basso l’autunno. Tra la fine di ottobre e l’inizio di novembre abbiamo avuto le prime nevicate (vedi il precedente blog del 3/11/2023) che di fatto ci hanno fatto passare di colpo da un clima quasi tardo estivo all’autunno più inoltrato, imbiancando il Trentino dai 1300-1500 m…
-
Arriva l’autunno nelle valli e la neve in montagna
Marmolada vista da porta Vescovo e prima neve naturale sulle piste. Nell’ultimo mese dell’autunno meteorologico 2023, finalmente sulle Alpi si vedono alcune tipiche perturbazioni atlantiche, temperature che si avvicinano a valori più consoni al periodo e la comparsa delle prime significative nevicate in montagna. Nella giornata di giovedì, nella notte e mattinata di venerdì, in…