Autore: Sergio Benigni
-
Manto nevoso in quota in progressivo assestamento
Dal portale avalanche.report/albina-web/education la primavera rappresenta una sfida particolare per lo sportivo, ma anche per il previsore valanghe e i membri delle commissioni valanghe. Raramente il “sicuro” e il “pericoloso” sono così vicini nel tempo, e raramente la gamma dei gradi di pericolo per una giornata è talmente ampia. Da un lato, con condizioni stabili di…
-
In Trentino generalmente buone condizioni
Le condizioni per le escursioni e il freeride sono favorevoli. Neve ventata recente in alta montagna. Con il rialzo termico e l’irradiazione solare diurni, aumento del pericolo bollettino valanghe euregio Piccola valanga provocata in Marmolada, informazioni mandata da una guida alpina Alto Atesina a conferma del bollettino valanghe emesso (Foto: 21.03.2019) Profilo stratigrafico e penetrometrico,…
-
In Trentino manto nevoso generalmente stabile e ben consolidato
Manto nevoso con spessa crosta portante verso il canalino di cima Grostè – gruppo del Brenta (Foto:19.02.2019) Canale ripido versante nord cima Grostè si notano dei vecchi accumuli di valanga alla base (Foto:19.02.2019) Localizzazione gps, in prossimità della ferrata Benini, della zona dei profili nivologici e dei test di stabilità in quota nel gruppo di…
-
Numerosi distacchi di valanghe provocati con il dispositivo DaisyBell a gas d’idrogeno e ossigeno per il distacco artificiale delle valanghe con elicottero.
Sono stati numerosi oggi i distacchi provocati di valanghe effettuati nel corso delle operazioni della provincia autonoma di Trento finalizzate alla bonifica dei principali siti valanghivi che incombono sui passi dolomitici del Trentino nord orientale al confine delle province di Trento e Bolzano. Alle ore 7:30 si è alzato in volo da Trento l’elicottero della PAT…
-
Strati deboli problematici a 20 cm di profondità ed uno alla base del manto nevoso Madonna di Campiglio-domenica 3 febbraio 2019
Zona del rilievo nivologico nel gruppo di Brenta Trentino (domenica 3 febbraio 2019) Stratigrafia manto nevoso HS 115 cm a Madonna di Campiglio a 1780 m di quota s.l.m. (domenica 3 febbraio 2019) Test di stabilità ECT, colonna isolata da 30 cm x 90 cm evidenziano nucleazione e propagazione fratture a 90 cm e quasi…
-
Situazione nivologica in Trentino_distacco provocato valanghe canaloni versanti nord Crepa Neigra_Col Aut-Alba di Canazei/Dèlba Cianacei
Avvicinamento verso la Val di fassa e Passo Rolle nel tentativo di trovare una finestra con condizioni meteo favorevoli di qualche ora almeno. (foto 2 febbraio 2019) Aggiornamento situazione meteorologica odierna, 2 febbraio 2019, alle 19:00 Il territorio provinciale è stato fino ad ora interessato da diffuse precipitazioni che dalla tarda mattinata, come atteso, si…
-
Nei prossimi giorni persisteranno correnti settentrionali con bassissima probabilità di precipitazioni
situazione manto nevoso da passo Presena verso sud, spessore variabile da 1,5 a 2,5 m circa al di sopra dei 2500 m di quota (foto 25-12-2018) altezza neve attuale tutto il territorio Euregio manto molto compatto sopravento accumuli e stratificazioni di neve colorata tra gli strati (foto 25-12-2018) cornici da vento verso cima Presena (foto 25-12-2018) piccoli…
-
Rilievo nivologico e stratigrafia alle ore 13:00 di oggi versante nord est Passo Contrabbandieri a quota 2570 m s.l.m.
Buone condizioni generali e discreta struttura manto nevoso stamane in Valbiolo verso passo Contrabbandieri, Adamello – Presanella Trentino nord occidentale. Alla base del manto nevoso strati deboli con grani di brina di profondità. Gradiente termico elevato tra gli strati. Informazioni pervenute da Alex C. situazione innevamento Valbiolo – Tonale Occidentale HS 124 cm profilo manto…