situazione manto nevoso da passo Presena verso sud, spessore variabile da 1,5 a 2,5 m circa al di sopra dei 2500 m di quota (foto 25-12-2018) altezza neve attuale tutto il territorio Euregio |
manto molto compatto sopravento accumuli e stratificazioni di neve colorata tra gli strati (foto 25-12-2018) |
cornici da vento verso cima Presena (foto 25-12-2018) |
piccoli lastroni a ridosso delle creste mobilizzabili solo con forte sovraccarico (foto 25-12-2018) |
zona passo Tonale, versanti sud-ovest limite innevamento superiore ai 2200 m di quota s.l.m. (foto 25-12-2018) |
manto nevoso molto compatto Valbiolo – Passo Contrabbandieri (foto 25-12-2018) |
panoramica zona Adamello da passo Tonale verso sud innevamento scarso e diffuso irregolarmente in relazione all’esposizione (foto 25-12-2018) |
versante nord Punta Penia e Punta Rocca della Marmolada (foto 27-12-2018) |
limite innevamento versante nord Marmolada da passo Fedaia (foto 27-12-2018) |
Sas da les Unesc e da les Dòudes versante nord Marmolada con scarso innevamento a quota 2050 m circa di passo Fedaia (foto 27-12-2018) |
versante nord cima Col Margherita passo San Pellegrino scarso innevamento da quota 1900 m circa fino alla cima 2550 m di quota s.l.m. (foto 27-12-2018) |
da passo san Pellegrino verso cima dell’Om 3010 m di quota innevamento quasi assente sui versanti esposti a sud (foto 27-12-2018) |