![]() |
mappa zona profilo a 2980 m s.l.m. |
![]() |
stratigrafia e prova stabilità ECT non si propaga la fessurazione |
![]() |
temperatura -4° C vento moderato con trasporto |
![]() |
15 – 20 cm accumuli di neve ventata instabili |
![]() |
croste da fusione e rigelo intercluse |
![]() |
croste di ghiaccio neve colorata circa a metà del manto nevoso (60 cm dalla superficie) |
![]() |
alla base iniziano i processi cinetici di formazione dei grani tra i massi |
![]() |
stratigrafia H 122 cm |
![]() |
ECT non propaga ma forzando con la pala si stacca in corrispondenza dello strato ghiacciato di neve colorata |
![]() |
accumuli di neve ventata nelle zone sottovento in alta quota |