Categoria: situazione attuale
-

Situazione tipo 4 (freddo su caldo) eventualmente presente in quota! Situazione localmente complessa
Normal 0 21 false false false DE X-NONE X-NONE In breve In aggiunta al recente blog, vorremmo segnalare il possibile sviluppo di uno strato debole attraverso la situazione tipo freddo su caldo (ST.4). Ci sono molti indizi che fanno pensare che uno strato debole si stia formando o si sia già formato a quote…
-

“Tempo d’aprile” – neve ventata in alta quota – neve bagnata in media quota
In breve Oggi, giovedì 30.03.2023, la neve fresca caduta di recente è stata inumidita dal caldo del „tempo d’aprile“ fino in alta quota. Di conseguenza, si è formato un lastrone di neve marcato. Ciò ha aumentato la probabilità di distacco di valanghe nei punti in cui il manto nevoso presenta strati deboli. La maggior…
-

Situazione valanghiva pericolosa per un breve periodo nelle regioni con tanta neve fresca
In breve Localmente molta neve fresca, venti da forti a tempestosi, temperature fredde e l’influenza prevista delle radiazioni porteranno a una situazione valanghiva incline agli incidenti nel breve termine. L’utenza sportivo-ricreativa può facilmente distaccare valanghe di neve a lastroni su terreni ripidi nelle regioni ricche di neve fresca. Secondo Geosphere Austria, domani, 27 marzo, le…
-

Condizioni sfavorevoli diffuse – da aspettarsi valanghe di neve bagnata – da lunedì condizioni invernali
In breve La scorsa settimana è stata caratterizzata da una crescente infradiciatura del manto nevoso fino in alta quota. Numerose valanghe ne erano la conseguenza, perlopiù valanghe di neve a debole coesione bagnata e valanghe di slittamento. Il tempo era molto variabile e la situazione valanghiva era spesso sfavorevole per gli sportivi già in…
-

Eventi valanghivi recenti soprattutto nel quadrante NE per E a SE sopra i 2500 m (strati deboli persistenti!) – attenzione all’andamento diurno del pericolo valanghe
In breve Negli ultimi giorni, diverse valanghe sono state provocate da praticanti di sport invernali. Spesso si trattava di pendii molto ripidi sopra i 2500 m nei quadranti NE per E a SE. L’elevata instabilità degli strati deboli all’interno del manto nevoso è la conseguenza del lastrone marcato, formatosi di recente (vedi ultimo blog).…
-

Aumento dell’umidificazione indebolisce il manto nevoso – andamento diurno del pericolo valanghe più marcato
In breve Il tempo mite dei prossimi giorni porterà ad un aumento del problema di neve bagnata. L’apporto di umidità indebolisce il manto nevoso. Il distacco di valanghe, da parte di chi pratica sport invernali, diventerà più facile. Aumenta anche la probabilità del distacco spontaneo di valanghe. Come sempre, sono decisivi una buona pianificazione…
-

Condizioni meteo variabili – manto nevoso variabile
In breve I primavera, il pericolo valanghe può cambiare molto rapidamente. Il manto nevoso può inumidirsi entro brevissimo, almeno in superficie, a causa di radiazioni diffuse, umidità dell’aria elevata e temperature miti. Questo processo modifica la resistenza del lastrone di neve. E´ anche possibile che acqua penetri in uno strato debole preesistente, aumentanto la…
-

Situazione valanghiva perlopiù favorevole – in molti luoghi poca neve – localmente in fase di formazione situazione tipo “freddo su caldo”
In breve Da ieri, 01.03.2023, abbiamo valutato “debole” il pericolo valanghe nel Tirolo. Esistono ancora pochi punti pericolosi nei quali si possono far distaccare valanghe. La probabilità più elevata è nei pendii all’ombra in alta quota. Stiamo però osservando la formazione di un possibile strato debole a causa della situazione tipo “freddo su caldo”…
-

Troppo poca neve per la stagione – strati deboli persistenti soprattutto nei pendii molto ripidi, vicino alle creste, all’ombra – lieve problema di neve ventata nel fine settimana
In sintesi La mancanza di precipitazioni di quest’inverno si mostra in modo impressionante nella copertura di neve. La quantità di neve è ancora troppo scarsa per la stagione, e non solo da noi, ma in ampie parti dell’arco alpino. Vedi anche il blog dei colleghi svizzeri. Il pericolo valanghe è moderato, soprattutto nella regione della…
-

Strati deboli persistenti rimangono problema insidioso
In sintesi: Il problema degli strati deboli persistenti che perdura ormai da molto tempo è ancora importante per il distacco di isolate valanghe. Lo hanno dimostrato alcuni eventi valanghivi della settimana scorsa con coinvolgimento di persone. Mercoledì, 15.02.2023: valanga negativa al Gstreinjöchl, Gruppo del Ridnaun Giovedì, 16.02.2023: valanga negativa Pfaffenbichl, Alpi del Tux occidentali Sabato,…