Autore: Monika Eingrieber
-

E´ richiesta prudenza a causa di strati deboli persistenti nella neve vecchia, aumento dell’attività di valanghe per scivolamento di neve
Situazione attuale Il problema maggiore in questo momento nelle montagne del Tirolo, per gli appassionati di sport invernali, sono gli strati deboli persistenti nella neve vecchia. Nel Tirolo dell’Est, lontano dalla cresta principale delle Alpi, il problema di questi strati deboli persistenti è particolarmente pronunciato. A causa del manto nevoso poco spesso fino alla fine…
-

Il distacco di numerose valanghe nel Tirolo impone prudenza, soprattutto nel Tirolo dell’Est centrale e meridionale
Distacco di numerose valanghe Durante i giorni passati abbiamo ricevuto numerose comunicazioni di valanghe cadute nel Tirolo. Si trattava sia di valanghe spontanee nelle regioni ricche di neve fresca, ma anche di valanghe distaccate da sciatori fuori pista. Finora non ci sono stati feriti. Ora la fase dei distacchi spontanei di lastroni è praticamente passata.…
-

Grandi quantità di neve nel sud portano ad un notevole aumento del pericolo valanghe
Situazione attuale e previsioni Tanta neve nel sud Dopo una settimana variabile con poca neve, sole, vento da varie direzioni e temperature piuttosto basse ci concentriamo sulle previsioni del servizio meteo ZAMG per i prossimi giorni: il Tirolo verrà influenzato sempre di più da una corrente da sud. Al sud, si prevedono grandi quantità di…
-

Regioni di previsione flessibili – perché?
Alcuni degli utenti che hanno consultato il nostro nuovo bollettino valanghe transfrontaliero valanghe.report nelle ultime settimane, si saranno già chiesti per quale motivo le regioni di previsione nell’Euregio cambiano continuamente i loro confini e dimensioni. Oggi, una regione è piccola e comprende solo un gruppo montuoso, e la prossima volta la stessa regione fa parte…
-

Neve e vento dopo un lungo periodo di freddo portano ad un aumento del pericolo valangheLawinengefahr
Situazione attuale In ampie parti del Tirolo, l’altezza del manto nevoso è superiore alla media stagionale. Mappa delle altezze del manto nevoso per il Tirolo, l’Alto Adige e il Trentino (coperto). Gradiente evidente in direzione sud. Una diminuizione continua dell’altezza del manto nevoso è correlata al consolidamento del manto di neve vecchia. Fa freddo con…
-

In alcune zone meridionali del Tirolo del Nord problema con strati deboli persistenti. Incidente mortale da valanga Laserztörl nelle Dolomiti di Lienz
In ampie parti del Tirolo la struttura del manto nevoso, dopo le alte quantità di neve fresca cadute, è favorevole. Nella regione “Alpi dello Stubai centrale” nel Tirolo del Nord e nelle regioni del Tirolo dell’Est a sud del Gruppo del Venediger, peró, esistono strati deboli persistenti – più si va a sud, più marcato…
-

Allentamento delle condizioni nel Tirolo del Nord. Problema di strato fragile persistente soprattutto nel Tirolo centrale e orientale. Attenzione alla neve ventata fresca.
Situazione attuale Il pericolo valanghe si è costantemente ridotto negli ultimi giorni. Nelle regioni con il massimo di precipitazioni, il manto nevoso si è assestato, la neve fresca e quella ventata sono solitamente ben legate tra di loro e con la neve vecchia. Enorme assestamento del manto nevoso dalla fine delle precipitazioni, martedì 15/01. Il…
-

Pericolo valanghe molto grande nella parte occidentale del Tirolo del Nord
Per la parte occidentale del Tirolo del Nord sono previsti fino a 150 cm di neve fresca entro martedì mattina (15/01). Nelle altre regioni sono previsti quasi dappertutto tra 50 e 90 cm. Le precipitazioni saranno molto intense e accompagnate da vento tempestoso da nord-ovest. Previsioni di neve fresca fino a martedì mattina (15/01), tenendo…
-

UPDATE: pericolo valanghe molto grande anche nel Gruppo del Glockturm, nelle Monti del Karwendel, le Alpi della Zillertal e nel Gruppo del Venediger
Nei Monti del Karwendel è caduta molto più neve del previsto. I nostri osservatori hanno rilevato 95 cm di neve fresca alla Seegrube sopra Innsbruck. Abbinato al vento tempestoso, ciò ha fatto aumentare il pericolo valanghe al grado 5 “molto grande”. Anche nel Gruppo del Glockturm, nelle Alpi della Zillertal e nel Gruppo del Venediger,…
-

Tanta neve fresca e vento : situazione valanghiva delicata!
Situazione attuale La situazione valanghiva attuale è delicata, soprattutto nel Tirolo del Nord, ma anche nella parte settentrionale del Tirolo dell’Est. Il pericolo è causato da accumuli di neve ventata molto grandi, formatisi in tutte le esposizioni nella zona del limite del bosco e più in alto, soprattutto in canaloni, conche e dietro spigoli nel…