Autore: Monika Eingrieber
-

Il tempo variabile determina il pericolo di valanghe: attenzione, neve ventata facile da portare a rottura!
Previsioni Il foehn da sud, tempestoso, che da ieri, mercoledì 06/03, sta soffiando nel Tirolo del Nord, è un preavviso del fronte freddo che passerà dal 07/03 al 08.03. sopra il Tirolo e porterà un po’ di precipitazioni in tutto il Tirolo. Escursione durante il fronte freddo vicino al Monte Aifner (Foto: 07.03.2019) ll fulcro…
-

Un po’ di neve fresca, vento e un abbassamento temporaneo delle temperature. Attenzione alle valanghe per scivolamento di neve!
Previsione Nella notte tra oggi e domani, venerdì 01/03, ci raggiunge un fronte freddo che viene spinto dal forte vento da nordovest contro la fiancata settentrionale delle Alpi e sospende per un po´ le condizioni primaverili . Già oggi, giovedì 28/02, il fronte freddo previsto per domani si preannuncia con un vento più vivace da…
-

Valanghe Zwölferkogel e Ammerwald
Valanga Zwölferkogel Panoramica della valanga dal monte Lawine Zwölferkogel del 23.02.2019. La valanga è arrivata fino al lago artificiale di Finstertal (2300 m s.l.m. circa) (Foto: 24.02.2019) Oggi, il 23/02, eravamo nelle vicinanze dell’incidente da valanga sotto il monte Zwölferkogel nella valle di Kühtai, dove ieri è morta una persona. Come già menzionato nell’ultimo blog,…
-

Breve informazione su eventi valanghivi nel Tirolo
Oggi, il 23.02.2019, siamo stati informati dalla centrale d’emergenza del Tirolo di tre eventi valanghivi con coinvolgimento di persone: Ammerwald, nelle vicinanze del lago Plansee Valanga Ammerwald Si trattava di una valanga per scivolamento di neve. Secondo quanto si sa finora, una persona è morta, una è stata ferita e una è ancora dispersa. La…
-

Neve fresca e vento forte comportano un aumento del pericolo di valanghe
Previsione Tra un’alta pressione con il centro sopra la Scandinavia meridionale e una bassa pressione sopra la Russia, domani 22/02, il Tirolo verrà interessato da una forte corrente da nordest. Il risultato è vento da forte a tempestoso in montagna e qualche precipitazione, soprattutto all’est della nostra Regione. La neve fresca e la neve…
-

Situazione attuale / Più neve = più valanghe?
Il presente contributo è suddiviso in due parti: In breve, la descrizione della situazione del momento. Un excursus sul tema “Più neve = più valanghe?” Situazione del momento In ampie parti del Tirolo, le condizioni sono per lo più favorevoli. Il pericolo di valanghe dipende, al mattino, soprattutto dall’altitudine: sopra i 2400 m circa, il…
-

Fate attenzione alle valanghe per scivolamento di neve! Possono diventare di grandi dimensioni! Aumento del pericolo valanghe nell’arco della giornata
Come previsto, stiamo osservando un aumento del numero di valanghe per scivolamento di neve nei pendii erbosi ripidi. Il motivo sono le temperatute calde, le radiazioni intense del sole e il conseguente aumento dell’inumidimento del manto nevoso. L’acqua di fusione penetra fino alla base del manto nevoso sul suolo erboso e ne diminuicse la frizione.…
-

Si è osservata la formazione di un (possibile) strato debole nei versanti all’ombra, in una fascia altitudinale molto limitata
Attualmente, in alcune zone ed in una fascia altitudinale molto limitata, è presente la situazione tipo 4 (freddo su caldo). Il motivo: domenica 10/02 è piovuto o caduta neve bagnata nel Tirolo tra 1600 e 2200 m circa. Poi, la temperatura è calata di molto. La pioggia è diventata neve, e dopo è rimasto freddo.…
-

Attenzione alla neve ventata fresca nel terreno molto ripido all’ombra e in generale vicino alle creste – pericolo di valanghe di neve asciutta a debole coesione e per scivolamento
Ancora tanta neve fresca nel Tirolo. La maggior quantità di neve è caduta all´estremo ovest, al nord e est del Tirolo del Nord e nelle Alpi della Zillertal orientale. Spesso sono caduti tra i 30 e 50 cm di neve fresca. Il record l´ha battuto (nuovamente) la stazione di rilevamento sulla Seegrube sopra Innsbruck con…
-

Previsione valanghe in tre lingue: il catalogo delle frasi
Normal 0 21 false false false DE-AT JA X-NONE La previsione delle valanghe nelle Alpi Le Alpi sono montagne straordinariamente varie e uniche. Probabilmente, in nessuna catena montuosa del mondo s‘incontrano tanti paesi e tante culture in uno spazio così limitato. Otto stati con cinque lingue diverse si ripartiscono una superficie grande come due terzi…