Autore: Monika Eingrieber
-

Stau da nord-ovest porta localmente molta neve fresca – aumento dell’attività valanghiva coll’irraggiamento
La situazione meteorologica degli ultimi giorni è stato caratterizzata da un accumulo di masse d’aria da nord-ovest. Localmente, nelle Alpi dello Stubai, della valle di Oetz e in parte anche nelle Alpi della Zillertal, sono cadute fino a 60 cm di neve fresca. Il gradiente termico del manto nevoso era talvolta notevole. Il vento ha…
-

Piccoli cambiamenti nella situazione meteorologica possono avere un immediato effetto sul pericolo valanghe…
In aggiunta al blog precedente qui alcune annotazioni che ci sembrano importanti per la situazione attuale. Soprattutto in primavera, l’interazione tra i parametri meteo di umidità dell’aria, irradiazione globale e temperatura dell’aria ha un effetto decisivo sullo sviluppo del pericolo valanghe. Anche piccoli cambiamenti della situazione meteo possono influenzare il pericolo valanghe in modo marcato,…
-

Situazione valanghiva spesso favorevole con tempo variabile
Situazione attuale & previsioni L’attuale situazione valanghiva è quasi dappertutto abbastanza favorevole. Il pericolo più grande sono ancora le valanghe di neve bagnata e le valanghe per scivolamento di neve. Valanghe per scivolamento di dimensioni piccole e medie sono possibili in tutte le esposizioni sotto 2200 m circa. Valanghe di neve a debole coesione bagnata…
-

Valanghe di neve a debole coesione, neve ventata fresca in alte quote e isolatamente valanghe per scivolamento di neve
Alcune impressioni della situazione attuale. Localmente tanta neve fresca nelle zone meridionali del Tirolo del Nord 100 cm di neve fresca a 3000 m nel comprensorio sciistico di Sölden (Foto: 05.04.2019) Nel frattempo, il tempo è migliorato. Poco vento e nelle zone occidentali del Land, come qui nella Silvretta, la notte era quasi senza annuvolamenti …
-

Depressione ligure fa ritornare l’inverno
Situazione attuale e previsione Aprile, tanto piange quanto ride. Dopo le temperature primaverili degli ultimi tempi, una depressione sopra il Golfo di Genova fa tornare l´inverno tardivo. Nello stau da sud, da mercoledì sera (02/04) è caduto un bel po’ di neve fresca lungo il confine con l’Alto Adige – soprattutto lungo la cresta delle…
-

Quasi dapperttutto condizioni favorevoli e fine-settimana di bel tempo
INCHIESTA ONLINE sul nuovo Euregio valanghe.report Ci piacerebbe avere il tuo feedback sul nuovo bollettino valanghe transfrontaliero. Aiutaci a migliorare i nostri prodotti e puoi vincere un premio interessante! L`indagine dura circa 10 minuti. Grazie mille! Riassunto Grazie alle ottime previsioni per il fine-settimana, ci aspettiamo un buon sfruttamento del manto nevoso stabile. Fattori importanti…
-

Dalla tarda mattinata aumento del pericolo di valanghe di neve bagnata a debole coesione, isolatamente anche valanghe per scivolamento di neve e a lastroni
La notte tra sabato 23/03 e domenica 24/03 sarà di nuovo al chiaro di luna. Il manto nevoso si raffredderà di conseguenza. Nei pendii ripidi, soleggiati, fino in alta quota, si formerà quasi dappertutto una crosta da rigelo portante. Sotto questa crosta e fino a quota 2500 m, dov’è molto ripido, il manto nevoso è…
-

In tutto il Tirolo, situazione valanghiva favorevole e tempo da sogno per gli sport invernali!
Situazione attuale In tutto il Tirolo, il pericolo di valanghe è debole. Il sole splende, il vento è calmo – le condizioni non potrebbero essere migliori per gli appassionati di sport invernali. Nei pendii all’ombra e nelle zone dove i raggi del sole arrivano con un angolazione più oblique, è ancora possibile trovare neve polverosa.…
-

Tanta neve fresca e vento con forza da uragano. Situazione valanghiva pericolosa!
Situazione attuale & prossimi giorni Una forte corrente da ovest/nord-ovest sta portando un’alternanza di fronti freddi e caldi verso le Alpi. Entro sabato 16/03 mattina, secondo il servizio meteorologico ZAMG ci aspettano precipitazioni anche forti. In montagna cadranno tra 50 e 100 cm di neve fresca. Il vento soffierà forte o molto forte, e domani,…
-

Tanta neve fresca nell’ovest, adesso soleggiato: fare attenzione a valanghe di neve a debole coesione e neve ventata, facile da portare a rottura!
Il tempo variabile ha portato un bel po’ di precipitazioni durante gli ultimi cinque giorni, la massima quantità dall’11 al 12/03. Inizialmente pioveva ancora fino a quota 2000 m, in alcune zone anche più in alto. I dati rilevati dalla stazione meteo di Kappl dimostrano la variabilità della situazione meteorologica dei giorni passati. Le curve…