Autore: Monika Eingrieber
-

Dopo giornate fredde condizioni sempre più primaverili
Retrospettiva: un po’ di neve in montagna – freddo – soleggiato per metà della settimana La settimana passata era influenzata da una corrente fredda da nordest. Questa ha portato neve in montagna e gelo a quote basse. Il primo aprile, l’Istituto meteorologico ZAMG ha segnalato perfino alcuni record di freddo per l’aprile, soprattutto nei Land…
-

Situazione valanghiva ancora favorevole
Situazione valanghiva diffusamente favorevole La carta dei gradi del pericolo del bollettino valanghe EUREGIO indica per venerdì, 27/03, generalmente un debole pericolo di valanghe. La situazione valanghiva della settimana scorsa era simile, e così rimarrà, secondo le previsioni dell’Istituto meteorologico ZAMG, anche per i prossimi giorni. Con poca neve fresca che cadrà da sabato 28/03…
-

Il blog continuerà ad essere pubblicato regolarmente….
… per poter valutare meglio i pericoli per le infrastrutture e gli insediamenti per la protezione degli abitanti. Al momento, non intraprendete escursioni con gli sci o alpinistiche! (v. FAQ sul regolamento di quarantena) Ogni incidente è un peso che grava inutilmente sul sistema di salvataggio e sanitario. Per ora, ancora condizioni primaverili La settimana…
-

Sempre più condizioni primaverili!
Dopo un breve periodo di situazione delicata per gli appassionati di sport invernali, ora le condizioni sono per lo più favorevoli La settimana scorsa era sia all’insegna di neve polverosa da sogno e condizioni favorevoli, sia di una situazione püer un breve periodo delicata per gli appassionati di sport invernali. Quest’ultima è manifestata quando, tra…
-

Per un breve periodo, situazione delicata per gli appassionati di sport invernali – attenzione a valanghe spontanee!
Il fronte caldo, previsto dall’Istituto meteorologico ZAMG, è arrivato oggi, il 10/03, e in ampie parti del Tirolo porta neve, e pioggia in aumento a quote basse e medie. Precipitazioni nelle 24 h (stato: 10/03. ore 19:00). Le precipitazioni termineranno verso mezzanotte, secondo lo ZAMG. Neve a quote più alte, pioggia in aumento a quote…
-

Per lo più, condizioni favorevoli – fare attenzione alla neve ventata recente in alta quota e alle valanghe di neve a debole coesione
Situazione valanghiva per lo più favorevole Il pericolo valanghe nel Tirolo è moderato al di sopra i 2200 m, altrimenti debole. La maggior attenzione va data agli accumuli eolici freschi. Sono ancora fragili, soprattutto nei pendii molto ripidi all’ombra, e in generale nel terreno in alta quota, vicino alle creste. Inoltre, la neve fresca reagisce…
-

Molto variabile! Tempestoso! Neve ventata è il pericolo maggiore
Il secondo inverno più caldo nella storia dei rilevamenti L’inverno meteorologico 2019/2020 (dal 01/12 al 29/02) sta per terminare. Secondo l’Istituto meteorologico ZAMG si tratta del secondo inverno più caldo nei 253 anni di storia dei rilevamenti. Caratteristica in questo contesto è anche la temperatura dell’aria, misurata in tarda serata all’aeroporto di Innsbruck di 20,5…
-

Parla con valanghe.report!
Grazie allo sviluppatore software Tobias Kupek (www.tkupek.eu) è ora possibile chiedere la previsione del pericolo valanghe, nel bollettino valanghe Euregio, tramite Google Assistant e come skill di Alexa, con la propria voce. Parlando con la funzione è possibile informarsi sulla situazione presente del pericolo valanghe in una determinata regione e farsi dire i gradi di…
-

Accumuli recenti di neve ventata, circoscritti – isolatamente problema con strati deboli persistenti – complessivamente condizioni abbastanza favorevolit günstige Verhältnisse
Problema circoscritto di neve ventata e di strati deboli persistenti Al momento, le condizioni nel Tirolo sono quasi dappertutto abbastanza favorevoli. Il pericolo di valanghe è attualmente (per venerdì, 21/02/2020) debole o basso. In giro nella valle del Defereggen. Nei pendii soleggiati, le condizioni erano simili alla situazione primaverile, con firn (neve granulosa) durante la…
-

Per un breve periodo, attenzione alla neve ventata fresca / problema diffuso di neve vecchia
Problemi principali: neve ventata fresca a quote alte, problema diffuso di neve vecchia Gli accumuli di neve ventata formatisi nella settimana scorsa si sono solitamente ben legati tra di loro. Bisogna far più attenzione agli accumuli di neve ventata di recente formazione. Spesso sono più fragili al di sopra dei 2400 metri. Il terreno ripido…