Autore: Monika Eingrieber
-

Situazione valanghiva ancora tesa, almeno per per appassionati di sport invernali – analisi di incidenti e previsioni
In primis le cose più importanti: la situazione delicata e anche pericolosa per gli appassionati di sport invernali perdura! Perciò, raccomandiamo ancora grande attenzione nel terreno fuori pista! Numerose osservazioni da parte di appassionati di sport invernali, numerose analisi del manto nevoso e degli incidenti ci confermano purtroppo che la situazione valanghiva rimarrà tesa…
-

Numerose valanghe con coinvolgimento di persone – si richiede ancora attenzione e prudenza!
Situazione ancora difficile per gli appassionati di sport invernali Dalle nevicate del 12 e 13 gennaio, la situazione valanghiva è stata inizialmente molto pericolosa, adesso dapperttutto ancora delicata in ampie parti del Tirolo del Nord e almeno nel Tirolo dell’Est orientale. Ora ci sono ancora segnali d’allarme, come rumori di whum, la formazione di crepe,…
-

Manto nevoso fragilissimo: massima prudenza fuori pista nei prossimi giorni! Ad ovest, rischi in aumento per le vie di comunicazione esposte!
Segnali d’allarme dalla natura: valanghe di neve a lastroni spontanee, rumori d’assestamento, formazione di crepe, distacchi a distanza! Oggi, 14/1/2021, abbiamo ricevuto da ampie parti del Tirolo numerose comunicazioni sul manto nevoso estremamente fragile. Nel terreno pianeggiante e poco ripido si sono riscontrati continuamente rumori d’assestamento, formazione di crepe, distacchi (a distanza) di valanghe…
-

Condizioni valanghive spesso pericolose per gli appassionati di sport invernali – “Grado 4 – forte per sciatori”!
Manto nevoso molto fragile! Condizioni pericolose per appassionati di sport invernali con elevato potenziale di incidenti! Raccomandiamo massima prudenza nei prossimi giorni!!! L’aumento del pericolo di valanghe menzionato nell’ultimo blog si è già realizzato. Le informazioni ricevute dai nostri osservatori e da sportivi confermano l´elevatissima fragilità del manto nevoso nelle zone influenzate dal vento…
-

Neve dopo un lungo periodo di freddo: una situazione tipo, potenzialmente pericolosa!
Brusca fine della attuale situazione valanghiva spesso favorevole Si inizia con un avvertimento urgente a tutti gli appassionati di sport invernali: con le nuove nevicate previste in due scaglioni e l’influenza del vento in aumento da oggi, 12/1/21, fino a giovedì 14/1, il pericolo di valanghe aumenterà molto velocemente! Questo fatto dipende soprattutto…
-

Nel sud del Land attenzione a strati deboli vicini alla superficie
La maggior parte dei punti pericolosi si trova al momento nel Tirolo dell’Est e nella parte meridionale delle Alpi Passirie È stato confermato da analisi del manto nevoso e informazioni ricevute da osservatori, che è possibile il distacco di valanghe di neve a lastroni da parte di appassionati di sport invernali, soprattutto negli strati…
-

Ancora neve al sud – situazione sempre delicata per gli appassionati di sport invernali – richiesta ancora tanta attenzione !
Nel Tirolo dell’Est situazione delicata per gli appassionati di sport invernali – elevata fragilità del manto nevoso! La situazione nel Tirolo dell’Est è simile a quella del 28/12, quando sono state previste nevicate e vento forte nella parte meridionale del Land. Per questo motivo, la situazione già delicata per gli appassionati di sport invernali…
-

Alcune valanghe con coinvolgimento di persone – senza feriti. È sempre necessaria molta attenzione!
Comunicazioni di valanghe della centrale operativa del Tirolo Da ieri 29/12, la centrale operativa del Tirolo ci ha informato di 8 eventi valanghivi con coinvolgimento di persone: 29.12.2020: Alpeggio Juifenalm (Alpi dello Stubai settentrionali); Roßkopf (Alpi di Tux orientali); Angerbergkopf (Alpi dello Stubai settentrionali) 30.12.2020: Piccolo Leppleskofel (Monti del Defereggen orientali); Grande Leppleskofel (Monti…
-

In alcune zone situazione pericolosa per gli appassionati di sport invernali. Nel Tirolo dell’Est meridionale grado di pericolo “forte” per sciatori
Cadute di valanghe, formazioni di crepe e rumori di assestamento sono segnali d’allarme univoci: per il momento, evitare assolutamente accumuli di neve ventata nel terreno ripido! Oggi (29/12/2020) è stata confermata la nostra valutazione della situazione pericolosa per gli appassionati di sport invernali in alcune zone. Abbiamo ricevuto numerose informazioni su valanghe cadute spontaneamente,…
-

Accumuli di neve ventata fresca spesso molto facili da portare a rottura, alta probabilità di valanghe spontanee
La neve polverosa a debole coesione sta formando uno strato debole molto fragile per la neve ventata fresca! In aggiunta all’ultimo blog vogliamo dare un breve avvertimento a tutti gli appassionati di sport invernali: le Feste di Natale sono trascorse regalandoci in tanti posti della buona neve polverosa. Oramai queste condizioni sono terminate. Nel frattempo,…