Aumento dei distacchi di valanghe – più punti pericolosi a causa del vento più forte

Nel fine settimana, e in particolare ieri, 14/01/2024, abbiamo ricevuto più segnalazioni di valanghe anche dalla centrale di allertamento del Tirolo. Una caduta di valanga sul versante nord dei Geierköpfe nelle Alpi dell’Ammergau è stata fatale. Due arrampicatori su ghiaccio sono stati travolti da una valanga e una persona non è sopravvissuta alla caduta. Tutte le valanghe erano caratterizzate dal problema dei lastroni da vento, di solito facilmente riconoscibile. Le valanghe erano per lo più di piccole dimensioni, alcune delle quali anche medie.

Il pericolo maggiore è la neve ventata fresca

In gran parte del Tirolo il pericolo di valanghe, al di sopra del limite del bosco, è moderato. Nelle Alpi del Lechtal orientale, il pericolo è marcato a causa di un aumento dei punti pericolosi (neve fresca e vento forte).

Attenzione: la neve ventata che si deposita sulla brina di superficie o su una superficie di neve a debole coesione da metamorfismo costruttivo di grani feltrati e sfaccettati, è molto suscettibile al distacco! Prestare particolare attenzione nelle radure del bosco e dal bordo del bosco in su, soprattutto nel settore da ovest a nord-est.

Carta del pericolo valanghe per lundì 15 gennaio 2024. Il pericolo principale è rappresentato dalla neve ventata.
Previsioni di neve fresca per il 16 gennaio 2024. Ad ovest cade la quantità maggiore di neve.
Il fattore decisivo è il significativo aumento della forza del vento. La neve a debole coesione sulla superficie nevosa verrà quindi trasportata con facilità.
Vento a 3000 m previsto per il 15/01/2024 alle ore 15. – in aumento da sud a nord.
Brina di superficie come possibile strato debole molto suscettibile. Pangert, Alpi della Zillertal settentrionali (Foto: 14.01.2024, © Stefan Zewen).

Incidenti da valanga ed eventi valanghivi

Incidente mortale al Geierkopf occidentale

Due arrampicatori su ghiaccio hanno percorso la prima parte di una via di arrampicata sul versante nord del Westlicher Geierkopf. Da lì hanno proseguito insieme in cordata per procedere più in alto di nuovo in terreno combinato. Nel corso del processo, un lastrone di neve si è staccato, trascinando con sé entrambe le persone. Durante la caduta, la corda si è impigliata in uno sperone di roccia e ha impedito loro di cadere oltre la scarpata sottostante. Uno degli scalatori su ghiaccio ha riportato ferite mortali, mentre il secondo se l’è cavata con ferite di gravità ancora non determinata.

Incidente mortale da valanga sul versante nord del Westlicher Geierkopf nelle Alpi dell’Ammergau, a nord del Plansee. Il luogo dell’incidente è cerchiato © tiris.

Ulteriori valanghe

Uno sciatore solitario stava salendo verso la forcella Nesselwängler quando una valanga di neve a lastroni si è distaccata 50 metri sopra di lui. La persona è stata travolta ed è rimasta impigliata sopra un albero. Gli escursionisti che si trovavano a monte si sono accorti della valanga. Hanno chiamato i soccorsi e sono scesi con gli sci fino a raggiungere il ferito, non sepolto, che è stato trasportato in elicottero all’ospedale distrettuale di Reutte con ferite alle costole.

Valanga Nesselwängler Scharte (cerchiata) © tiris
Valanga Kuhmöser nelle Alpi del Tux orientali. Una persona è stata travolta, ma è rimasta illesa. (Foto: 14.01.2024 © Roland Mayrhofer).
Valanga Hillarykreuz nelle Ali del Tux occidentali (Foto: 14.01.2024 © Jakob Poppeller).
Valanga Lachenscharte nelle Alpi dell’Allgäu in vicinanza della frontiera con l’Austria (Foto: 14.01.2024 © Simon Götz).

Previsioni

Il tempo rimane ventoso. Il numero di punti pericolosi aumenterà. Evitate gli accumuli di neve fresca di recente formazione su terreni ripidi. Attenzione al rischio di trascinamento anche di piccole valanghe su terreni estremamente ripidi.