Durante la scorsa settimana ha nevicato un po’: da un lato vi è stata neve polverosa e dall’altro accumuli di neve ventata instabili per un breve periodo.
In generale, i punti pericolosi fuori pista erano e sono ancora pochi. Abbiamo a che fare con un problema latente di valanghe di slittamento e, per un breve periodo, di valanghe di neve a debole coesione nel terreno estremamente ripido. Di tanto in tanto, si trovano accumuli recenti di neve ventata facilmente distaccabile in alta montagna, soprattutto nei pendii ombreggiati e molto ripidi in prossimità delle creste.
(Poca) neve fresca
La scorsa settimana è stata caratterizzata da (un po’ di) neve fresca dal 9/02/2024 (a partire dal sud del Land). La quantità maggiore di neve è caduta nelle Alpi dell’Ötztal meridionale, nel Tirolo dell’Est settentrionale e meridionale e nella parte settentrionale delle Alpi settentrionali. Lì ha nevicato per lo più tra i 20 e i 30 cm, localmente fino a 40 cm. Nel resto del Land ha nevicato per lo più intorno ai 10 cm.





Neve polverosa
Dopo una fase con condizioni nevose piuttosto impegnative ai fini dello sci, la neve fresca, caduta sotto forma di neve polverosa e con poco vento, è stata di grande aiuto.


(Foto: 13.02.2024 © Stefan Zangerl)
Accumuli di neve ventata suscettibili per un breve periodo, valanghe di neve a debole coesione e poche valanghe di slittamento
Abbiamo ricevuto alcune segnalazioni di piccole valanghe di neve a lastroni, soprattutto nelle regioni con più neve fresca. Si trattava sempre di neve ventata fresca. Il rischio di caduta era superiore al rischio di seppellimento.



Previsioni
Tempo variabile
Dopo un venerdì 16 febbraio molto caldo, un debole fronte freddo porta qualche centimetro di neve fresca nella notte tra venerdì e sabato. Il tempo migliora fino a domenica compresa, prima che si prevedano nuovamente alcune precipitazioni a partire da lunedì.
Condizioni valanghive favorevoli
Per il momento, non cambieranno molto le attuali condizioni valanghive favorevoli, con un problema latente di neve di slittamento, alcune valanghe di neve a debole coesione e raramente neve da trasporto eolico.


La qualità della neve, per il momento, tende a peggiorare (di nuovo).
L’influenza dell’irragiamento e (in parte) del vento stanno avendo un effetto crescente sulla qualità della neve. Si osserva un aumento di croste non portanti in tutte le esposizioni dei pendii.
